

Il problema
Nell’Italia con uno dei maggiori tassi di disoccupazione degli ultimi 20 anni, il problema più diffuso è quello di soddisfare l’incontro tra offerta e domanda di lavoro e trovare lavoratori disposti a lavorare con professionalità e diligenza.
Probabilmente gran parte di questo gap è dato dalla difficoltà di reperire sul mercato del lavoro le professionalità con maggiori skill, professionalità soprattutto del settore tecnologico che pagano una lentezza del nostro paese nell’ambito formativo.
Come studio di consulenza del lavoro, che gestisce aziende e di conseguenza una mole discreta di lavoratori ogni mese, ci ritroviamo costantemente davanti le medesime difficoltà, da una parte i lavoratori che cercano lavoro e dall’altra le aziende che non riescono a trovare persone disposte a lavorare, a rispettare orari di lavoro o regole in generale.
Chiaramente non sono contemplate situazioni limite dove la proposta di lavoro non rispetta i minimi retributivi imposti dalla contrattazione nazionale oppure dove l’offerta è riservata a non perdere sussidi già concessi.
Cosa abbiamo deciso di fare
Abbiamo quindi deciso di fare anche noi la nostra parte, collaborando in maniera stabile con chi ha come finalità principale quella di mettere in contatto la domanda di lavoro e la relativa offerta, è quello che fa Promoimpresa, “ricerca e selezione del personale” autorizzata dalla Regione Lazio con un servizio su misura e soprattutto gratuito.
Grazie ad un ampio database di persone iscritte alle varie politiche attive (Garanzia Giovani per gli under 30 e Generazioni per gli over 30) capace di rispondere alle richieste di personale di qualsiasi azienda e per qualsiasi profilo professionale (cuochi, camerieri, chef, facchini, operatori socio sanitari, assistenti alla poltrona, amministrativi, contabili, esperti di paghe e contributi, informatici, segretarie, addetti alle vendite, autisti, banchisti, pasticceri, ecc.), si vuole fare la propria parte nell’annoso problema del “cerco lavoro” e del “non trovo lavoratori”, creando un punto di collegamento utile a far incontrare la domanda con la giusta offerta.
I vantaggi
I vantaggi per le aziende che scelgono di avvalersi del servizio, sono i seguenti:
- Ricezione dei profili a titolo gratuito;
- Celerità nella ricerca (vengono inviati i primi profili selezionati in 3/5 giorni);
- Conoscenza dei candidati (prima di essere proposti alle aziende sono stati selezionati da personale qualificato);
- Tutti i profili proposti sono già iscritti ad una politica attiva e quindi portatori di un incentivo/sgravio/bonus in caso di attivazione di un rapporto di lavoro o di un tirocinio;
- Il servizio non è esclusivo ma può rappresentare un canale aggiuntivo rispetto a quello già utilizzato dalle aziende.
Cosa fare
Per tutte le aziende interessate, basterà mandare una mail a paghe@associatisds.com o tramite il form contatti su sito www.associatisds.com, specificando:
- Tipo di mansione per cui si ricercano candidati;
- Orario di lavoro offerto;
- Eventuali requisiti necessari (titolo di studio, formazione specifica, ecc.)
Lo studio sarà a vostra disposizione per supportavi nella ricerca del personale, valutando insieme tutti gli aspetti legati alla contrattualizzazione e non solo gli impatti economici che già affrontiamo con i prospetti di costo.
Dott. Massimiliano Scorza